
Il progetto dell’Osteria Formativa “Brigata del Pratello” di Bologna riapre dopo il difficile periodo della pandemia. Da pochi giorni è possibile di nuovo prenotarsi alle cene-evento in questa pagina (link alla pagina prenotazioni).
Ho partecipato a questo progetto come consulente per la comunicazione e la realizzazione del sito web. Si tratta di un progetto unico e degno di nota. Per due volte sono stato alle cene evento e devo dire che è stata un’esperienza unica.
Il Progetto
Il progetto è stato sviluppato da Fomal, con cui collaboro da molti anni come consulente esterno. Fomal è un’organizzazione di formazione per il settore della ristorazione. In questo progetto ha stretto una collaborazione con l’Istituto Penale Minorenni (IPM) di Bologna e insieme propongono delle cene evento aperte al pubblico nell’area del carcere minorile.
L’idea è che chiunque può partecipare per sostenere la sfida educativa dei giovani detenuti. L’obiettivo è quello di sottolineare che ogni persona ha la possibilità di ripartire da zero e realizzare i propri progetti di crescita e autonomia.
Fomal
Dal 2010, FOMAL forma i giovani detenuti nel settore della ristorazione, offrendo loro la possibilità di apprendere un mestiere che li aiuti a reinserirsi positivamente nella società e utilizzare il tempo trascorso in carcere in modo costruttivo. Il progetto della Brigata del Pratello punta a migliorare le competenze tecniche, professionali e relazionali dei partecipanti ai corsi, a sostenere l’autonomia dei ragazzi e a favorire esperienze di convivialità, dando voce a una storia nascosta della città.
L’osteria
Inoltre, l’Osteria Formativa vuole offrire un’esperienza culinaria unica, dove i piatti tipici della tradizione bolognese possono incontrare altre specialità etniche in un vero e proprio scambio culturale con tutta la comunità bolognese.
Visita il sito web dedicato per saperne di più: www.brigatadelpratello.it